Tra i boschi per un aperitivo: Atlas è la Tiny House per un autentico Landscape Entertainment

Atlas è una Tiny House essenziale ma d’impatto. Spaziosa quanto basta per ospitare più di una persona, perfetta per godere appieno dell’ambiente circostante. Dagli Stati Uniti arriva lo stile gauntchic, ruvido ma piacevole

Partendo dall’idea di un box in metallo dalla forma simile a quella di molte altre Tiny House, nasce Atlas, la casa in miniatura progettata con un look tiny ma chic, perciò di lusso. Quel lusso basato sulla solidità e la sostenibilità dei materiali, ma anche sull’autosufficienza degli impianti. Il risultato è una mini casa per regalare qualcosa a tutti: a sé stessi, alla natura e anche alle generazioni che verranno. Il prezzo di Atlas non è contenuto per essere una Tiny House, ma piuttosto elevato per via della qualità del design e dei materiali. Nel momento in cui viene redatto l’articolo il prezzo è di 100.000 (circa 84.000 euro), di cui circa una terzo andranno anticipati alla stipula del contratto di vendita e il restante credito in un periodo successivo.

Tiny House Atlas (Credits: http://www.atlastinyhouse.com/)

Le utilities principali di Atlas sono le seguenti: scaldabagno, pannelli solari, isolamento in schiuma, riscaldamento interno, predisposizione per collegamenti fognari ed elettrici esterni, piano cottura a induzione e frigorifero. La pioggia si raccoglie sul tetto, poi viene filtrata e infine immagazzinata all’interno della casa.

Una delle pareti è realizzata in vetro, è cava e affaccia su un terrazzo ribaltabile che ricrea un’atmosfera da piano-bar

I materiali essenzialmente sono 3:

  • Acciaio tubolare con cui è costruita la struttura e la parete vetrata e quello di calibro più leggero per la struttura centrale della casa.
  • Legno per gli interni.
  • Vetro per gli infissi e anche per la parete vetrata, punto forte della struttura.
Tiny House Atlas (Credits: http://www.atlastinyhouse.com/)

La casetta in legno è progettata per durare nel tempo, è trasportabile ed è lunga poco più di 5 metri. Una delle pareti è realizzata in vetro, è cava e affaccia su un terrazzo ribaltabile che ricrea un’atmosfera da piano-bar. La zona cucina infatti è collegata all’esterno per mezzo di questo livello verticale e chi vi si affaccia ha l’impressione di essere in uno di quei locali da città che forniscono cibo da asporto e nello stesso tempo sperimenta un suggestivo punto di unione con l’ambiente circostante.

Vivendo in una struttura come quella di Atlas è possibile portare con sé anche la propria famiglia, infatti la Tiny House è progettata per ospitare due adulti e due bambini oppure tre adulti. Esteticamente essenziale, Atlas coniuga lo stile country tipico del made in USA ad uno più concettuale ed europeo, fusi insieme per in un aspetto rigoroso ma perfettamente in linea con un’idea di sostenibilità di alta gamma.

© Riproduzione riservata

image credits: https://tinyhouselistings.com

Pubblicità

By:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: