La casa prefabbricata modulare luxury chic soddisfa le esigenze di estetica e sostenibilità e si lega con l’ambiente anche con soluzioni inaspettate
Se l’idea di vivere in una Tiny House mobile ancora non vi convince ma volete una casa chic a prezzi più contenuti rispetto ad una casa tradizionale, forse un modello di casa modulare è quello che fa al caso vostro. Un modello edilizio modulare consiste essenzialmente in una casa prefabbricata con moduli pre-assemblati anziché costruiti in situ. I moduli, già progettati e pensati per essere complementari, possono essere assemblati a seconda delle esigenze di funzione e spazio. Piani extra e porzioni laterali sono quindi consentiti al fine di creare un fabbricato personalizzato e nello stesso tempo in media meno costoso delle case costruite in situ.
Progettare una casa modulare: le virtù di una tendenza nell’abitare contemporaneo
La progettazione e l’implementazione di una casa modulare avviene, per ovvi motivi pratici, prima dell’avvio dei lavori e del trasporto dei moduli in situ. Per quanto riguarda le normative per la costruzione di una casa modulare prefabbricata, sono di solito le stesse che valgono per le case tradizionali, mentre per quanto riguarda i prezzi, questi sono in media più bassi rispetto alla progettazione e alla costruzione di una casa tradizionale, con un rapporto qualità del prodotto/velocità di realizzazione piuttosto buono. La personalizzazione, anche in un secondo momento, di una casa modulare, è possibile senza particolari interventi demolitivi ed è una caratteristica che rende questo tipo di strutture appetibili sul mercato.
Lusso, sostenibilità, design o minimalismo? Le case modulari prefabbricate possono soddisfare contemporaneamente questi parametri, esattamente gli stessi che vi aspettereste da una casa tradizionale.
La casa di Honka in stile Nordic Chic
Partiamo da un’idea di casa modulare esteticamente lineare e che dona una vista splendida sull’ambiente circostante. L’azienda – Honka – è leader nella progettazione di case stile nordico. Gli ambienti di Honka sono perfetti per immergersi nella natura, hanno vetrate che consentono alla luce naturale di entrare e illuminare grandemente gli spazi dell’abitacolo. Lo stile di VISTA 2-STOREY è inconfondibile perché senza tempo. Legno e luce creano un’architettura minimale ed elegante che non ruba la scena all’ambiente naturale che la circonda. Al piano inferiore si trovano gli spazi abitativi e i servizi, mentre al piano superiore troviamo camere da letto e sauna, con una superficie netta di 148.50 metri quadri.
The Round House è un esempio originale di casa modulare prefabbricata. Il suo design sintetizza le linee del luogo nel quale è inserito e ne ricava una forma unica che vive di una propria bellezza.
I prezzi delle strutture prefabbricate di Honka partono da 1500 euro a metro quadro. Il legno utilizzato per le case proviene dalle foreste finlandesi ed è certificato PEFC. Le strutture di queste case prefabbricate hanno spiccate proprietà termo-isolanti.

Il lussureggiante giardino sul tetto della Casa Avalon di Archibox
Per chi è garden addicted c’è la Casa Avalon dello studio di architetti australiano Archibox. La costruzione è stata realizzata nel 2016 a Sidney, lungo la costa. Sul tetto svetta un giardino che evita lo spreco di di acqua piovana e isola la casa termicamente. L’abitazione è stata completata in sole 6 settimane ed ha una superficie di 106 mq. L’edificio è stato pre-fabbricato completamente e montato sul posto. La sostenibilità è uno degli elementi chiave delle case prefabbricate modulari Archibox, insieme a un design moderno con qualche tocco industriale.

Uno stile che lascia di stucco: The Round House
The Round House, di TouchWoodHomes, sorprende per la sua forma circolare. Realizzata nel 2014, ha una struttura in legno e pietra. Il design è stato realizzato su misura di una commissione per un cliente ed è stato inserito nella serie 14 di Grand Design, il premio dedicato alle architetture innovative made in UK. Il tetto di The Round House ha una forma complessa a spirale, che consente all’acqua piovana di filtrare e drenare all’esterno. Il telaio della costruzione è in legno lamellare, riempito con un pannello ermetico in grado di creare un involucro che richiede un minimo dispendio di riscaldamento nei periodi freddi.

La casa rotonda di TouchWoodHomes è un esempio originale di casa modulare prefabbricata. Il suo design sintetizza le linee del luogo nel quale è inserito e ne ricava una forma unica che vive di una propria bellezza. La forma circolare, così particolare nel suo genere, coglie alcune tendenze architettoniche passate, come quelle anni ’60 e ’70, e le rielabora con materiali grezzi e naturali, creando un piccolo tesoro naif di architettura moderna.
© Riproduzione riservata
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.