Cambi quartiere o cambi il quartiere? InnovaMi Call for Ideas è un contest per ridisegnare un (nuovo) rapporto con il paesaggio

Un Contest per ridefinire un ambito di territorio e riprogettarlo per farlo divenire un distretto digitale e allo stesso tempo sostenibile. Candidature aperte fino al 5 dicembre

Per raccontare un paesaggio è necessario scriverlo (o viverlo). L’infrastruttura digitale di Milano4You, in collaborazione con Talent Garden, apre i battenti ad un contest dedicato a freelance, startup, studenti, studi e agenzie. L’obiettivo è quello di progettare delle soluzioni digitali che aumentino la sostenibilità ambientale e quella sociale all’interno della parte di territorio selezionata. Tematiche come ambiente, healthcare, sicurezza e interazione con la comunità sono accompagnano l’iniziativa.

Milano4You è un progetto avviato e gestito da Sagitta SGR e RED con i suoi Partners e copre un’area di 300.000 mq a Segrate, pensato per divenire un distretto digitale basato su un nuovo modello di stile di vita con esigenze emergenti tra le quali un’evoluzione del rapporto con il paesaggio.

Nella challenge InnovaMI Call for Ideas ogni professionista o aspirante tale può proporre soluzioni in grado di generare nuove aspettative nei confronti dell’ambiente urbano oppure di soddisfare bisogni già espressi.

Il dialogo con l’ambiente, nel quale il cittadino comunica con esso attraverso le interazioni con il paesaggio, con le infrastrutture e con gli altri cittadini crea un ecosistema di complessa leggibilità che si muove attraverso cambiamenti legati alle percezioni culturali ma anche alle nuove tecnologie, spesso vastamente distanziate da queste ultime.

Video Presentazione Challenge InnovaMI Call for Ideas. Credits: https://innovami.talentgarden.org/

La giuria, al momento della pubblicazione di questo articolo ancora non definita, sarà composta personalità influenti nel mondo dell’impresa, degli incubatori di impresa e delle istituzioni.

Io sono un Greenwasher, e tu? Come l’ecologismo di facciata può diventare un rischio non solo per i brand

Il Marketing Verde sfocia spesso nella sua variante negativa, il Greenwashing. A delimitare il confine tra marketing di copertura e marketing in linea con gli obiettivi dichiarati, anche il contributo del consumatore è un fattore chiave Tratto dal più antico termine Wokewashing, che nell’Urban Dictionary figura come utilizzare “giustizia sociale come strategia di marketing” -…

Scopri di più sul concorso qui. Se intendi avere informazioni sul regolamento tecnico clicca qui, mentre per il regolamento generico il documento è questo. In palio, per i vincitori, due settimane in smartworking a Fuerteventura!

© Riproduzione riservata

Pubblicità

By:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: